• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
G-Rough

G-Rough

Questa casa non è un albergo

  • Camere
    • Executive Suite
    • Junior Suite
    • Pasquino Suite
    • Junior Suite Plus
    • Pasquino Suite Plus
    • Suite Apartment
    • Penthouse Suite
  • Spazi
    • Piazza Pasquino
    • Gallery Bar
    • Collezione d’arte
    • Sito
  • Offerte
  • Esperienze
  • Notizie
  • Chi è G-Rough
    • Incontra il creatore
    • Storia di G-Rough
    • Design
    • Artisti e Collezione
  • Play Video
  • Palazzo Daniele Puglia
  • Contatti
  • i
  • f
  • IT
  • EN
book now
  • IT
  • EN

Collezione d’arte

Gabriele e Guendalina Salini, il primo da sempre mecenate di progetti d’arte e collezionista, la seconda artista e curatrice, hanno voluto che G-rough fosse anche percepita come una galleria d’arte diffusa.

La frequentazione con il mondo dell’arte e gli incontri conviviali che spesso si sono tenuti nella casa al 5° piano del Palazzo, hanno rappresentato la vita e le migliori energie che hanno attraversato questo luogo insieme agli amici, poeti, musicisti e bon vivants da ogni dove.

Prima ancora della sua apertura, nell’aprile del 2014, G-rough diventa protagonista di una performance di 24 ore, pensata e organizzata da Guendalina Salini e Silvia Litardi, dal titolo “Art is Real – una collezione impermanente” che coinvolge oltre 25 artisti romani ed internazionali con l’obiettivo di animare e interpretare l’intero edificio con arte, suoni, performance, installazioni, wall drawing.

Alcune tracce dell’arte che ha segnato questo passaggio sono rimaste nel palazzo: i disegni dei personaggi sulle scale, il wall drawing che attraversa due pianerottoli, le scritte scalfite sul muro, i disegni sul soffitto a cassettoni che occhieggiano al secondo piano. Altri invece sono stati commissionati ad alcuni artisti che hanno preso parte al restyling dell’ edificio.

Tutti chiamati a interpretare in modo personale e originale il concetto di “rough”, producendo opere in grado di integrarsi con l’architettura dei luoghi, dialogando con il restauro degli ambienti e dei muri scrostati e interpretando la creazione della nuova destinazione, con un senso di meraviglia.

Fra i principali artisti che hanno contribuito a dar vita alla galleria diffusa e alla collezione d’arte di G-rough citiamo in ordine alfabetico: Samuel Clark, Mat Collishaw, Davide D’Elia, Ra Di Martino, Flavio Favelli, Salim Langatta, Emiliano Maggi, Goldiechiari, Marino Melarangelo, Seboo Migone, Caterina Nelli, Nicola Pecoraro, Gianni Piacentini, Alessandro Piangiamore, Giuseppe Pietroniro, Gianni Politi, Gioacchino Pontrelli, Sam Pulitzer, Marco Raparelli, Fiorella Rizzo, Pietro Ruffo, Guendalina Salini, Antonello Viola, Massimo Vitali.


© 2023 · G-ROUGH | All rights reserved | Privacy Policy | Subscribe | Careers