• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
G-Rough

G-Rough

Questa casa non è un albergo

  • Camere
    • Executive Suite
    • Junior Suite
    • Pasquino Suite
    • Junior Suite Plus
    • Pasquino Suite Plus
    • Suite Apartment
    • Penthouse Suite
  • Spazi
    • Piazza Pasquino
    • Gallery Bar
    • Collezione d’arte
    • Sito
  • Offerte
  • Esperienze
  • Notizie
  • Chi è G-Rough
    • Incontra il creatore
    • Storia di G-Rough
    • Design
    • Artisti e Collezione
  • Play Video
  • Palazzo Daniele Puglia
  • Contatti
  • i
  • f
  • EN
  • IT
book now
  • EN
  • IT

Piazza Pasquino

Novembre 15, 2018 by eliemme

G-ROUGH, PIAZZA DI PASQUINO, IL QUARTIERE PARIONE

Il portone di G-rough si apre di fronte alla famosa scultura di Pasquino, la più celebre statua “parlante” di Roma, posta in un angolo di Palazzo Braschi, sulla quale è tradizione secolare apporre, le cosiddette “pasquinate”: satire in versi dirette anonimamente ai personaggi più importanti e potenti della città e del Paese.

Un tratto caratteristico del quartiere, il Parione, che racchiuso tra il suo cuore pulsante, piazza Navona e Campo dei Fiori, corso Rinascimento e via del Pellegrino, concentra, nel dedalo di strade che si dipanano intorno a Via del Governo Vecchio, piccoli negozi, antiquari, gallerie, ristoranti, caffè e punti di ritrovo dei giovani artisti e creativi della capitale.

Per la riqualifica della Piazza e la sua giusta valorizzazione, G-rough, attraverso l’associazione culturale Amor-Roma e in partnership con Society, il marchio Limonta della biancheria di qualità italiana, anch’essa con vetrine sulla piazza, ha realizzato il progetto dal titolo simbolico “Parco-Scenico”: un modo per riconquistare uno spazio pubblico degradato e permettere di dare nuova voce a Pasquino e nuova espressione alle pasquinate attraverso l’organizzazione di eventi culturali e artistici.


Collezione d’arte

Novembre 14, 2018 by eliemme

Gabriele e Guendalina Salini, il primo da sempre mecenate di progetti d’arte e collezionista, la seconda artista e curatrice, hanno voluto che G-rough fosse anche percepita come una galleria d’arte diffusa.

La frequentazione con il mondo dell’arte e gli incontri conviviali che spesso si sono tenuti nella casa al 5° piano del Palazzo, hanno rappresentato la vita e le migliori energie che hanno attraversato questo luogo insieme agli amici, poeti, musicisti e bon vivants da ogni dove.

Prima ancora della sua apertura, nell’aprile del 2014, G-rough diventa protagonista di una performance di 24 ore, pensata e organizzata da Guendalina Salini e Silvia Litardi, dal titolo “Art is Real – una collezione impermanente” che coinvolge oltre 25 artisti romani ed internazionali con l’obiettivo di animare e interpretare l’intero edificio con arte, suoni, performance, installazioni, wall drawing.

Alcune tracce dell’arte che ha segnato questo passaggio sono rimaste nel palazzo: i disegni dei personaggi sulle scale, il wall drawing che attraversa due pianerottoli, le scritte scalfite sul muro, i disegni sul soffitto a cassettoni che occhieggiano al secondo piano. Altri invece sono stati commissionati ad alcuni artisti che hanno preso parte al restyling dell’ edificio.

Tutti chiamati a interpretare in modo personale e originale il concetto di “rough”, producendo opere in grado di integrarsi con l’architettura dei luoghi, dialogando con il restauro degli ambienti e dei muri scrostati e interpretando la creazione della nuova destinazione, con un senso di meraviglia.

Sito

Novembre 14, 2018 by eliemme

Al piano terra è situata la “Sito” Room, dal nome di un’incisione al suo ingresso dell’artista Gianni Piacentini: un salotto privato con la cucina a vista dove sentirsi a casa, fare colazione o vivere un momento di relax, leggendo un libro davanti ad una tazza di the o sorseggiando un buon bicchiere di vino, o dove festeggiare ricorrenze speciali e private.

Gallery Bar

Novembre 14, 2018 by eliemme

Situata al piano terra dell’edificio del palazzo la “Gallery Bar”  è aperta al pubblico tutti i giorni dalle 7 alle 24.

Luogo di aggregazione di riferimento per artisti, designers, galleristi e creativi internazionali e locali, la Gallery Bar è uno spazio dove poter gustare una selezione di vini locali e un menu di signature cocktails in un atmosfera informale ma sofisticata.

Serate dedicate all’arte e alla musica aiutano a farne una tendenza per i romani e per il pubblico internazionale, una community alla quale si accede diventando membri. Per info: info@g-rough.com


© 2023 · G-ROUGH | All rights reserved | Privacy Policy | Subscribe | Careers